DOT data di produzione |
La cifra riportata nella casella DOT del nostro catalogo web indica l'anno di produzione del pneumatico (es. DOT 20 = Anno 2020). Per maggiori informazioni sulla marcatura DOT vedi il comunicato di ASSOGOMMA ►►► |
Pastiglie/Dischi freno |
Per ordinare inserire il codice Brembo o Newfren nella casella " testo " (cliccare Ricerca ). Inserendo il codice Brembo o Newfren senza le ultime due lettere o cifre (riguardanti la mescola) appariranno anche le pastiglie in catalogo aventi la stessa forma ma di diversa mescola. Esempio: per pastiglie Brembo 07BB19 SA scrivere BB19 Per pastiglie Newfren FD0258 BR scrivere 0 258 E' possibile effettuare una ricerca per... ►►► |
Disponibilità ?? |
Il semaforo indicante la disponibilità del nostro magazzino viene aggiornato 4 volte ogni giorno lavorativo. Rosso A rticolo non disponibile appare se la giacenza presso il nostro magazzino è a zero. Giallo Articolo disponibile (massimo 5 pezzi) Verde Articolo disponibile (oltre 5 pezzi) Se é presente la scritta ' Su ... ►►► |
Ricerca rapida |
Cliccare sul menù Ricerca ( in alto ) e, nella casella " codice rapido " é possibile effettuare la ricerca digitando dimensione e cerchio senza barre, virgole o punti, ad es. 40018 oppure mt9016 oppure 1207017 ecc. Oppure , nello spazio dedicato al " testo ", digitare il modello da cercare, anche abbreviato: es. angel , d212 , sc1 , scooterc ross , sno w ( pneumatici da neve ), M+S , sli ck, ww ( pneumatici con fascia... ►►► |
M+S Indici equivalenti |
Possibilità di utilizzare pneumatici M+S / MS / M&S con codice velocità inferiore a quello omologato . (vedi punti 5 e 9 evidenziati) MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE DIREZIONE GENERALE M.C.T.C. IV Direzione Centrale - Div. 41 CIRCOLARE N. 103/95 Prot. n. 1808/4150/0 - D.C. IV n. A041 Roma, 31 maggio 1995 OGGETTO: Pneumatici per equipaggiamento di motoveicoli e ciclomotori: riconoscimento delle marcature equivalenti. PREMESSE Le... ►►► |
WW Fianco bianco |
Per una rapida ricerca dei pneumatici con fianco bianco ( W hite W all ), largo o stretto, cliccare nella casella Ricerca e nello spazio apposito ( testo ) digitare WW Se si vuole limitare la ricerca ad una o più marche, cliccare sul quadrettino posto a fianco la marca desiderata. (altrimenti il programma farà una ricerca di tutti i pneumatici con fascia bianca) La pellicola protettiva blu ( alcool polivinilico) và tolta con acqua e spugna a fine montaggio. ►►► |
DOT data di costruzione |
La cifra riportata nella casella DOT (in questo sito) indica l'anno di produzione del pneumatico (es. DOT 20 = 2020). Per maggiori informazioni sulla marcatura DOT vedi il comunicato di ASSOGOMMA I pneumatici obsoleti sono immagazzinati con rivestimento in nylon anti ozono , verticalmente su scaffali ed al riparo dai raggi solari. ►►► |
Orario di lavoro |
Orario estivo (ora legale) 8,30 - 12,30 / 14,30 - 19,00 ( Sabato 18,30 ) Lunedì chiuso Orario invernale (ora solare) 8,30 - 12,30 / 14,30 - 18,30 ( Sabato 18,00 ) Lunedì chiuso Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì e Sabato aperto - Lunedì chiuso. Non serve la prenotazione, consigliamo di verificare nel sito la disponibilità dei pneumatici da montare. ►►► |
Costo montaggio |
Prezzi iva 22% inclusa Montaggio su MOTO Montaggio su RUOTA ( Togliere corona, parastrappi , spessori e perni ) Pneumatico acquistato da NIK Pneumatico nuovo del cliente Pneumatico acquistato da NIK Pneumatico nuovo del cliente MOTO TL Tubeless € 10,00 € 25,00 ... ►►► |
Costo spedizione |
Il contributo richiesto per le spese di spedizione senza contrassegno in Italia (fino a 5 pneumatici moto o 10 scooter) per tutti i Clienti è il di € 12,20 IVA inclusa, il contributo per le spedizioni in contrassegno è di € 18,30 IVA inclusa La spedizione in Italia dei prodotti New-Fren e Brembo é gratuita per importi superiori a 100,00 Euro Per spedizioni di quantità... ►►► |
Contributo PFU |
Costo contributo ambientale 2021 (smaltimento PFU) Ai sensi del D.M. 182/2019 a partire dal 01/01/2021 per ogni pneumatico venduto verrà addebitato un contributo ambientale (PFU) variabile a seconda del peso dello pneumatico. Questi importi sono da aggiungere ai prezzi netti del catalogo e saranno indicati dettagliatamente in fattura per ogni singolo articolo. Per visualizzare le tabelle vedi il documento informativo ... ►►► |
Rivenditori |
Registratevi come azienda nell'area riservata Per la ricerca di un articolo si puo' utilizzare il codice del costruttore ( anche solamente 4/5 cifre, nello spazio " Testo " dopo aver cliccato Ricerca ) ►►► |
Note informative |
Le durezze del battistrada (misurate con durometro, alla temperatura di 15°) ed il peso sono da noi ricavate utilizzando un solo pneumatico campione per codice, quindi non rapresentano la media . Nella grande produzione tali dati possono variare leggermente . ( Note visibili cliccando su " Dettaglio ".Peso di tutti i pneumatici e la durezza solo di alcuni ) ►►► |
NHS non omologati |
NHS riportato sul fianco è l'abbreviazione di ' N ot for H igway S ervice ' ed indica che il pneumatico non è omologato per uso stradale e quindi può essere usato solo su circuito chiuso o fuoristrada e non su strade pubbliche. NHS é spesso presente sui pneumatici da competizione strada e fuoristrada ►►► |
Cappellotti delle valvole |
"Le forze centrifughe esercitano la propria azione sullo stelo della valvola ( pezzo interno con molla ). Ad alte velocita', il loro effetto é simile a quello prodotto premendo la valvola con un dito. Il pneumatico può sgonfiarsi. Il cappellotto della valvola é l'unico elemento in grado di impedire che ciò avvenga." ( Cit.: Guida tecnica / istruzioni Metzeler ) E' molto importante verificare la presenza del gommino o-ring all'interno dei capellotti in alluminio colorati che si trovano in... ►►► |
Indice carico e velocità |
L'indice di carico e velocità è quel codice presente solitamente dopo la dimensione del pneumatico (tipo 61H o 73W ecc.) Per l'impiego in circuito non vi sono limitazioni sulle dimensioni e sugli indici di carico e di velocità in quanto le velocita' massime vengono tenute per un tempo limitato. Per l'utilizzazione stradale invece e' obbligatorio attenersi strettamente alle dimensioni riportate nel libretto di circolazione, mentre per i codici di portata e velocita' e' consentito il montaggio di... ►►► |
Simboli fra parentesi enduro |
Le cifre fra parentesi quadre sono state aggiunte e indicano la percentuale di utilizzo su strada asfaltata (es.60 = 60 % strada asfaltata e 40 % sterrato) Per visionare il disegno del battistrada ed eventuali note informative, cliccare sulla lente posta sotto il codice di ogni articolo. ►►► |
Simboli fra parentesi strada |
Le lettere fra parentesi quadre sono state aggiunte e significano: ww 40 mm = fascia bianca ( Witewall ) di 40 mm sul fianco. LRB = lettere in rilievo bianche LRN = lettere in rilievo nere. Per visionare il disegno del battistrada ed eventuali note informative, cliccare sulla lente posta sotto il codice di ogni articolo. ►►► |
Simboli fra parentesi racing |
Le lettere e le cifre fra parentesi quadre sono state aggiunte e significano : te = mescola da qualifica mm = mescola molto morbida mo = mescola morbida me/mo = mescola medio/morbida me = mescola media m/d = mescola medio / dura du = mescola dura dd = mescola molto dura. e = mescola da endurance Per visionare il disegno del battistrada ed eventuali note informative, cliccare sulla lente posta sotto il codice di ogni... ►►► |
Simboli fra parentesi cross |
Le lettere fra parentesi quadre sono state aggiunte ed indicano l'utilizzo ideale per : mm = terreno molto soffice fangoso o sabbioso mo = terreno soffice ms = terreno misto soffice mi = terreno misto md = terreno misto duro du = terreno duro dd = terreno molto duro ms/du = utilizzo polivalente. Per visionare il disegno del battistrada ed eventuali note informative, cliccare sulla lente posta sotto il codice di ogni articolo. ►►► |
|